Il progetto ECHOES (Epistemic Communities in Healthcare and prOfessional ExpertiSe) analizza la produzione e la circolazione della conoscenza nelle comunità epistemiche nel settore sanitario, con un focus sulle reti delle cosiddette cure domiciliari precoci durante la pandemia da COVID-19 in Italia. Attraverso un approccio sociologico, lo studio indaga le le dinamiche comunicative, le pratiche professionali e le interazioni istituzionali di queste reti di medici che, con diverse forme e con diverse modalità, si sono attivate per affrontare le prime e più drammatiche fasi pandemiche.
Il progetto si avvale di un set di metodi qualitativi di ricerca sociale per esplorare un fenomeno per molti versi sommerso e sconosciuto. Si tratta di un movimento, quello delle reti di medici, che si è sviluppato principalmente attraverso piattaforme digitali di instant messaging (come WhatsApp) o social network (come Facebook), che ha coinvolto i professionisti al di fuori della giurisdizione delle loro aziende di appartenenza o dei territori di afferenza. Per investigare retrospettivamente l’operato e i prodotti di queste reti ci si è avvalsi di:
24 mesi (15 ottobre 2023 – 14 ottobre 2025).
Il progetto “ECHOES – Epistemic Communities in Healthcare and prOfessional ExpertiSe” (CUP: F53D23006250006) è stato finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (DD MUR n. 1060 del 17-07-2023) nell’ambito del programma PRIN 2022 M4,C2, Investimento 1.1.